
Autoritratto
La nuova opera dell’artista pluripremiato in tournée nei più grandi teatri italiani. Con lo sguardo puro della giovinezza e l’ironia inconsapevole che spiazza Davide Enia […]

Tempo al tempo
Elena e Anita sono madre e figlia. Vivono sole da sempre, da prima che la bambina nascesse. L’uomo che avrebbe dovuto farle da padre è […]

Gli scarti
Learco Ferrari fa lo scrittore ma fa anche tante altre cose. Ha una ragazza che si chiama Francesca, traduce dal russo, si preoccupa perché è […]

Si chiama Francesca, questo romanzo
Sopravvissuto al grave incidente che gli è costato mesi di ricovero al reparto Grandi Ustionati, Learco Ferrari è riuscito a diventare uno scrittore. Ma soprattutto […]

Santi in paradiso
Per fortuna l’avvocato Ettore Mezzalama ha un cuore d’atleta. Ne ha bisogno per resistere alla fine del suo matrimonio e alle stranezze di un figlio […]
![]()
Paulina Spiechowicz
Paulina Spiechowicz è nata a Cracovia nel 1983. Trasferitasi in Italia da bambina, ha studiato editoria e giornalismo a Roma, dove vive. Su Nazione Indiana, […]
![]()
Lisa Roscioni
Lisa Roscioni è nata e vive a Roma. Storica e scrittrice, insegna Storia Moderna alla Sapienza Università di Roma. Autrice e conduttrice di cicli e […]
![]()
Tommaso Spazzini Villa
Tommaso Spazzini Villa (Milano, 1986) vive e lavora a Roma. È laureato in Storia dell’arte all’Università degli Studi Sapienza di Roma. Durante gli studi ha […]

Chiudo la porta e urlo
Raffaello Baldini è un poeta grandissimo eppure pochi sanno chi è, e di quei pochi pochissimi ne hanno riconosciuto la voce. Perché scrive nel bel […]

Il passato è un morto senza cadavere
Quando viene chiamato su una strada di montagna, al vicequestore Rocco Schiavone basta uno sguardo per capire di trovarsi di fronte a una rottura del […]

Mi compro una Gilera
Il personaggio che racconta e dice Io ha compiuto quarant’anni. L’età della maturità? Forse. Le uniche vere certezze sono la figlia, la scrittura, la città […]
![]()
Sommo Marsico
Sommo Marsico è il nome dietro il quale si nascondono due autori che non cercano la notorietà. Uno è un giornalista, l’altro ha sempre respirato […]
![]()
Fabrizio Sinisi
Fabrizio Sinisi è drammaturgo, poeta e scrittore. È attualmente dramaturg della Compagnia Lombardi-Tiezzi e consulente artistico del Teatro Stabile di Brescia. I suoi lavori sono […]
![]()
Camilla Costanzo
Camilla Costanzo è sceneggiatrice e giornalista. Per Baldini+Castoldi ha pubblicato Una bellissima notte senza luna; per Mondadori Ero cosa loro. L’amore di una madre può […]

Bebelplatz
10 maggio 1933. A Bebelplatz, nel centro di Berlino, allo scoccare della mezzanotte migliaia di libri vengono dati alle fiamme. Joseph Goebbels proclama: «L’uomo tedesco […]
![]()
Luisa Merloni
Luisa Merloni è attrice e autrice. Nel 2001 fonda insieme alla regista Manuela Cherubini la compagnia PsicopompoTeatro. Partecipa come attrice a diversi spettacoli tra cui, […]
![]()
Sara De Simone
Sara De Simone (1987) è nata a Caserta e vive a Roma. Si è laureata in Filologia romanza alla Sapienza di Roma e dottorata in […]

La magna via
Saverio Lamanna e Peppe Piccionello, la coppia Stanlio e Ollio del giallo italiano protagonista della fortunata serie TV Màkari, sfidano la Sicilia interna lungo l’antica […]

Autoritratti
Autoritratti è un progetto di arte partecipativa che chiama in causa inconscio e letteratura. Nel 2018 Tommaso Spazzini Villa coinvolge oltre 361 detenuti di diverse […]

Le uova del drago
Capitò di tutto, in Sicilia, tra il 1943 e il 1947. Anche che il migliore soldato tedesco fosse una donna, Eughenia Lenbach, bella e giovane. […]

Pancetta
Che cosa fa di un uomo un poeta? E che cos’è un poeta? E un bambino? Un provocatore? Un folle? Un profeta? Un cretino? Siamo […]

Sicilia. The passenger.
Guardando una cartina, un’isola ci dà l’illusione di essere un piccolo mondo a sé. Con i suoi confini ben delineati sembra contenere una società impermeabile […]

Grandi Ustionati
Protagonista di questo libro allegro e disperato è Learco Ferrari, scrittore ormai non più aspirante nonché alter ego dell’autore, giunto alla quinta puntata della sua […]

Una notte al Museo Russo
«Ho cominciato a andare in Russia nel 1991, più di trenta anni fa e, in questi anni, credo di essere stato a Pietroburgo una ventina […]
![]()
prova progetto
Dhis first book, Il Corso delle Cose in 1978. It took more than 20 years after the publication of his second book, Un filo di […]

Diavoli
Nell’anno di grazia 1999 Learco Ferrari, già protagonista di tre romanzi, riceve una visita luciferina e si fa inviato di Satana. Voleva fare il traduttore, […]

Tutti i particolari in cronaca
La corsa all’alba, la colazione al bar, poi nove ore di lavoro all’archivio del tribunale, una cena piena di silenzi e la luce spenta alle […]

PROJECT 1
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis […]
![]()
Gaetano Savatteri
Gaetano Savatteri è nato a Milano nel 1964 e vive a Roma.È giornalista e scrittore.Inizia la sua carriera giornalistica nel Giornale di Sicilia, per poi […]
![]()
Fabio Stassi
Fabio Stassi è nato a Roma nel 1962. È un bibliotecario dell’Università La Sapienza. Ha pubblicato per Minimum fax È finito il nostro carnevale (2007), […]
![]()
Anna Voltaggio
Anna Voltaggio è nata a Palermo. Vive a Roma e lavora come ufficio stampa specializzato nel settore culturale.La nostalgia che avremo di noi (Neri Pozza, […]
![]()
Lucio Pellegrini
Lucio Pellegrini è nato ad Asti e vive a Roma. È regista di cinema e serie televisive. Ha diretto, tra gli altri: E allora mambo! […]
![]()
Antonio Manzini
Antonio Manzini è nato a Roma nel 1964.È attore, sceneggiatore e scrittore. Si diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico di Roma nel 1988.Ha firmato […]
![]()
Simone Lenzi
Simone Lenzi è nato a Livorno nel 1968.Ha studiato Filosofia all’Università di Pisa. Dal 1990 canta e scrive testi per i Virginiana Miller, con cui […]
![]()
Leonardo Colombati
Leonardo Colombati è nato a Roma nel 1970.Ha pubblicato i romanzi Perceber (Sironi 2005 – finalista al Premio Viareggio), Rio (Rizzoli 2007 – Premio Santa […]
![]()
Paolo Nori
Paolo Nori, che è nato a Parma nel 1963 e abita a Casalecchio di Reno, è laureato in letteratura russa e ha pubblicato molti libri […]
![]()
Giulio Cavalli
Giulio Cavalli è nato a Milano il 26 giugno 1977.È scrittore, giornalista, attore e drammaturgo. Scrive per Left, Fanpage, L’Espresso, Tpi, Il Riformista. Nel 2007 […]
![]()
Enrico Deaglio
Enrico Deaglio è nato a Torino nel 1947. Dal 2012 risiede a San Francisco. Ha lavorato nella carta stampata e in televisione. Si occupa di […]
![]()
Davide Enia
Drammaturgo, attore, regista e romanziere. I suoi spettacoli sono Italia-Brasile 3 a 2 (2002), Scanna (2003), maggio ’43 (2004), I capitoli dell’infanzia (2007), L’abisso (2018). […]
![]()
Ugo Cornia
Ugo Cornia è nato a Carpi nel 1965. Laureato in filosofia a Bologna, è insegnante di lettere in una scuola superiore di Modena.Ha cominciato a […]
![]()
Elisa Casseri
Elisa Casseri è una scrittrice, drammaturga e autrice. Ha pubblicato i libri Teoria idraulica delle famiglie (Elliot, 2014), La botanica delle bugie (Fandango, 2019) e […]
![]()
Pietrangelo Buttafuoco
Pietrangelo Buttafuoco è nato a Catania nel 1963 e vive a Roma. È giornalista e scrittore. Ha pubblicato Le uova del drago (Mondadori, 2005, finalista […]

I mangiafemmine
A un passo dalle elezioni, la placida vittoria di Valerio Corti – uomo forte dei Conservatori – è minata da una vera e propria epidemia […]

Le cose non sono le cose
Con grande soddisfazione di nonna Carmela, Learco Ferrari si è laureato – letteratura russa – e ora sogna di pubblicare un romanzo autobiografico, Gli ultimi […]

La nostalgia che avremo di noi
La nostalgia che avremo di noi è una commedia umana, un libro di racconti polifonico, un sasso che, lanciato in acqua, espande in cerchi concentrici […]

Noi la farem vendetta
‟Noi la farem vendetta è un libro che ricostruisce quello che è successo nella piazza dei teatri di Reggio Emilia il 7 luglio del 1960. […]

E d’ogni male mi guarisce un bel verso
Curarsi con Dante: una lezione bellissima e incantata sulla forza terapeutica della poesia e sul potere salvifico dei versi del Sommo Poeta che chiama in […]

Beato lui
È impossibile scrivere la parola fine al romanzo di Berlusconi. Non è scandito da capitoli o da vicende che seguano una logica temporale, i personaggi […]

ELP
Una donna picchiata dal marito, una violenza domestica negata dalla vittima, il copione che troppo spesso precede un omicidio. Il corpo che viene rinvenuto nel […]

Le storie di mia zia
«Delle volte, quando uno ha finito i freni, in paradiso ci sono dei santi che si mettono loro a frenare al posto dei freni così […]

Così in terra
Davidù è cresciuto a Palermo in una famiglia di pugili, accudito dalla madre Zina, dalla nonna Provvidenza, dal nonno Rosario e dallo zio Umbertino. Il […]

Notturno Francese
Un romanzo dove domina la malinconia del continuo lasciarsi dietro le spalle cose e persone, nel tempo e nello spazio. Ma anche la sconsideratezza di […]

I figli che non voglio
Una carrellata di interventi non ortodossi, pieni di intelligenza e senso critico, un vademecum fondamentale per chiunque sia interessato all’argomento. Un dibattito che ci fornisce […]

Sulla felicità a oltranza
Una storia coinvolgente in cui chiunque può riconoscersi. 1993, 1995, 1996 sono gli anni che segnano la vita di Ugo. I momenti in cui sono […]

Data di nascita
«Si nasce tutti i giorni, ogni volta che troviamo un altro pezzo di noi, ogni volta che ci scopriamo diversi.» Veniamo al mondo ciechi. Nel […]

Una notte
Giosuè Calaciura racconta gli avvenimenti di una notte straordinaria, affidando a uomini e donne senza potere e ricchezza la visione di un mondo nuovo e […]

La mala erba
Il nuovo romanzo di Antonio Manzini, l’Italia più nera e cattiva, il male come unica possibilità di riscatto. Nella cameretta di Samantha spicca appeso al […]

Sinceramente non tuo
Quand’è che Antonello Durante ha iniziato a colare a picco? Con quell’aria sorniona e stropicciata ha sempre avuto il physique du rôle del fotografo rock […]

Malacarne
La mafia come non l’ha mai raccontata nessuno prima. Un’epopea di orrori e sacrilegi nel racconto fiume di un killer senza nome e volto che […]

La linea
Il successo. Questa è la stella polare che orienta le vite di Stelio e Angiòla, che sono qualcosa di più di una coppia e forse […]
![]()
Giosuè Calaciura
Giosuè Calaciura è nato a Palermo nel 1960.È scrittore e giornalista. Nel 1998 ha pubblicato il suo primo romanzo Malacarne (Baldini & Castoldi, riedito nel […]

I colpevoli sono matti
Quattro avventure investigative con Saverio Lamanna e Peppe Piccionello, i due detective dilettanti siciliani protagonisti di «Màkari». La serie tv, diretta da Michele Soavi, dopo […]

Le ossa parlano
Un cold case per il vicequestore Schiavone, che lo prende non come la solita rottura di decimo livello, ma con dolente compassione, perché questa è […]

Sono cose che passano
Nel secondo dopoguerra il barone di dubbia nobiltà Rodolfo Polizzi sposa Ottavia principessa di Bauci e la porta con sé a Leonforte, un paese dell’entroterra […]

Mastro Geppetto
Un padre alla ricerca del figlio. Un falegname e il suo burattino. Un piccolo gioiello di creatività e ispirazione letteraria. «Maestro Geppetto è un romanzo […]

Vecchie conoscenze
È morta nel suo appartamento Sofia Martinet, colpita alla testa con un oggetto pesante. Mentre Rocco Schiavone porta avanti una nuova inchiesta, alcuni ritorni dal […]

LA PENSIONE EVA / LA PENSIONE EVA
The Pensione Eva rises in Vigàta in an archaeologically mythical place, where in distant times a Greek temple, a Roman temple, and a “little church […]

Quattro indagini a Màkari
Accompagnata dalla musica della tipica, ininterrotta canzonatura (al lettore, ai personaggi e a se stesso autore), ogni pagina di Gaetano Savatteri è piena di persone […]

Le siciliane
«Quando arrivai a Palermo per iscrivermi all’università, mi accorsi a pelle che Palermo era ‘fimmina’.Non solo per la bellezza delle sue ragazze dagli sguardi pirateschi, […]

Io sono Gesù
Un giovanissimo viandante in un cammino pieno di sorprese, passioni e tradimenti, dolcezza e violenza. È il Gesù di Calaciura. Strutturato quasi come un feuilleton […]

Scrivere per dire di sì al mondo
Leggere è uno dei più piacevoli vizi solitari, in grado di farci ricordare, immaginare, commuovere con un’intensità che prescinde da dove lo si fa (a […]

A cosa servono i gatti
Ci sono periodi in cui avresti voglia di comprare un’affettatrice, un prosciutto, sedici pacchi di pan carré e otto tubetti di maionese, tornare a casa, […]

Il lusso della giovinezza
Irriverenti, appassionati e dissacranti ritornano con una nuova avventura i due investigatori involontari, Saverio Lamanna, giornalista senza lavoro, sarcastico e realista, e Peppe Piccionello, sua […]

Gli ultimi giorni di quiete
Una mattina qualunque, per caso, Nora riconosce un volto in treno. È la persona che le ha distrutto la vita. Lei e il marito Pasquale […]

Uccido chi voglio
Una nuova avventura a tinte più nere che mai per il biblioterapeuta Vince Corso, un enigma che lo porta a smarrirsi tra le ombre e […]

Vivere con i classici
«Imbalsamare i greci e i romani li ha privati della loro forza, cioè della loro conflittuale modernità» (dall’Introduzione di Luciano Canfora). Una riflessione su come […]

Salvini e/o Mussolini
La Lega e il suo leader, Matteo Salvini, sono nientemeno il ritorno del fascismo e del suo capo, Benito Mussolini? Una parte dell’opinione pubblica è […]

Ah l’amore l’amore
Una nuova indagine per Rocco Schiavone costretto ad indagare da un letto di un ospedale per un caso di malasanità. E intanto il vicequestore ha […]

Riccardino / Riccardino
“At eighty, I foresaw Montalbano’s departure from the scene, I got the idea and I didn’t let it slip away. So I found myself writing […]

Sotto il suo passo nascono i fiori
Quando, in punto di morte, Goethe mosse il suo indice dal basso verso l’alto, i testimoni che gli erano vicini rimasero sorpresi: per secoli questo […]

Favole da riformatorio
Lupi sfrattati o in pensione, alci disoccupate che si ammalano di depressione, Raperonzolo, Cipollonzolo e Pomodoronzolo rapiti dalla jihad agroalimentare, un gattino che voleva diventare […]

Ogni riferimento è puramente casuale
Sette divertimenti intorno al mondo del libro. Satira, ironia e sarcasmo sul cinismo che pervade l’industria culturale. «Eppure quando aveva cominciato a lavorare nell’editoria le […]

Rien ne va plus
Scompare, letteralmente nel nulla, un furgone portavalori. Era carico di quasi tre milioni, le entrate del casinò di Saint-Vincent. Le dichiarazioni di una delle guardie, […]

Il tram di Natale
Un tram, che si fa immaginare come isola di luce nel buio della notte di Natale, viaggia nell’estrema periferia. Dentro porta un mistero, fragile e […]

Il delitto di Kolymbetra
Il famoso archeologo Demetrio Alù viene trovato ucciso a Kolymbetra, il giardino incantato della Valle dei Templi di Agrigento. Un delitto inspiegabile, consumato tra mandorli, […]

Fate il vostro gioco
Rocco è a terra, tradito da Caterina che ha lasciato la questura di Aosta, abbandonato dagli amici, anima in pena si aggira per la città […]

L’anello mancante
Per la prima volta insieme questi racconti, già apparsi in varie antologie a tema, ci restituiscono un ritratto del vicequestore Rocco Schiavone. Sono cinque tessere […]

In esilio
Ogni famiglia ha un quarto di sangue oscuro, si tramanda di generazione in generazione. Chi pure abbia trovato pace e serenità deve sapere che il […]

Un anno in giallo
Un anno in giallo raccoglie 12 racconti, uno per ogni mese dell’anno; ogni autore ha scelto il «suo» mese, ambientando lì, in quel tempo dell’anno, […]

Strabuttanissima Sicilia
Rosario Crocetta se ne va e lascia il suo buco: una voragine nella carne viva della Sicilia, dovuta all’incapacità di un governo che solo l’impostura […]

Armatevi e morite
Anton Cechov diceva che se in un romanzo compare una pistola, bisogna che spari. È un principio fondamentale della narrazione: romanzesca, cinematografica, teatrale. Ma non […]

Pulvis et umbra
Sul fondale del nuovo atteso romanzo di Manzini sono Aosta e Roma, i poli opposti dove si snoda la vita di Rocco Schiavone e si […]

Per il verso giusto
Tutte le canzoni sono canzoni d’amore (anche quelle che non lo sono); tutte le canzoni sono canzoni politiche (anche quelle che non si impegnano); tutte […]

Appunti per un naufragio
In questo romanzo autobiografico ambientato a Lampedusa, Davide Enia racconta in forma corale diversi naufragi. Il primo è quello di chi, solcando la superficie della […]

I baci sono definitivi
Ogni giorno, Pietrangelo Buttafuoco – col suo zaino da pendolare – entra in metropolitana, si ritrova tra le pagine di un incantesimo e ne fa […]

LA MOSSA DEL CAVALLO / THE KNIGHT MOVE
One of Camilleri’s most intelligent, hilarious, exemplary novels, first published in 1999 and now considered a “classic.” The action takes place in 1877: Giovanni Bovara, […]

Borgo Vecchio
Nelle metropoli esistono spesso delle zone che sembrano concentrare in poche strade l’energia, il carattere, l’oscurità, la violenza e la bellezza della città intera, come […]

La giostra dei criceti
La giostra dei criceti racconta una rapina e una grande macchinazione. Quattro balordi della mala romana, René, Franco, Cinese e Cencio, hanno organizzato un furto […]

Non c’è più la Sicilia di una volta
L’immagine della Sicilia è legata a tanti capolavori della letteratura e del cinema di ieri. Grandi autori siciliani hanno lasciato pagine indispensabili e fatto dell’isola […]

La notte tu mi fai impazzire
Agostino Tassi, pittore, nel 1611 inizia con l’affermato amico Orazio Gentileschi a decorare il Casino delle Muse a Roma. A fine febbraio 1612 Orazio gli […]

Orfani bianchi
Tra la Moldavia e Roma, due mondi a confronto, un destino duro e crudele, la forza e la bellezza di chi sceglie di lottare, di […]

La fabbrica delle stelle
Saverio Lamanna è un giornalista disilluso, passato alla comunicazione politica. Si trova a suo agio nella Roma dei flirt occasionali e dei locali alla moda, […]

7-7-2007
«Lo sai cosa lasciamo di noi? Una matassa ingarbugliata di capelli bianchi da spazzare via da un appartamento vuoto».Rocco Schiavone è il solito scorbutico, maleducato, […]

Il calcio in giallo
Con una leggera amarezza che diventa presto denuncia sociale e voglia di smascherare gli intrighi che soffocano lo sport più amato d’Italia, i detective Sellerio […]

Buchi
Aprire un cassetto, una scatolina rossa, una bella cassapanca coi piedi di leone, un’angoliera – tutti oggetti che stavano nella vecchia casa di famiglia – […]

Il mio Leo Longanesi
Leo Longanesi è stato un innovatore polemico e anticonformista, uno scrittore di grande rilievo che ha incarnato la migliore tradizione del giornalismo italiano e trasmesso […]

Sull’orlo del precipizio
Cosa succederebbe se tutte le principali case editrici italiane si trovassero raggruppate sotto un’unica sigla? Giorgio Volpe è il più grande scrittore italiano, una potenza […]

Era di maggio
Era di maggio prende il via tre giorni dopo gli eventi che concludono il precedente romanzo, Non è stagione. Perché l’indagine che lì si era […]

Cinque indagini romane
Questo volume riunisce i racconti pubblicati in diverse antologie di questa casa editrice, a partire da Capodanno in giallo. Raccolti assieme, permettono di ricostruire quello […]

LA BANDA SACCO / THE SACCO GANG
Raffadali, province of Agrigento, 1920s. The Sacco brothers are free men with strong ideas about socialism and the State. Their lives change radically one morning […]

Un covo di vipere / A nest of vipers
Montalbano investigates the death of wealthy accountant Barletta in a case involving a string of mistresses and family secrets. Inspector Montalbano enjoys simple pleasures: delicious […]

Una lama di luce / A beam of light
When Inspector Montalbano falls under the charms of beautiful gallery owner Marian, his longtime relationship with Livia comes under threat. Meanwhile, he is also troubled […]

LA SETTA DEGLI ANGELI / THE SECT OF ANGELS
The lawyer and journalist Matteo Teresi discovers the existence of a secret sect whose members include priests, politicians, and regional VIPs. During the early morning […]

La caccia al tesoro / Treasure hunt
A hail of bullets interrupts a period of dead calm. An elderly brother and sister open fire on the plaza below their apartment, punishing the […]

Italia – Brasile 3 a 2
Un monologo in stile comico e realistico di antica scuola. Una famiglia allargata davanti alla partitissima del 1982, che fu mito di formazione per una […]

IL SONAGLIO / THE BELL
The young Giurlà is a goat herder. […] As a herd-keeper in the highlands, he could have been destined for the lonely fate of Jeli […]

La danza del gabbiano / The dance of seagull
With Inspector Montalbano’s most recent outings hitting the New York Times bestseller list, Andrea Camilleri’s darkly refined Italian mysteries have become favorites of American crime […]

IL CASELLANTE / THE LINE INSPECTOR
Camilleri is the chronicler, fabulist, and mythographer of the vigatese community. He tells of Minica and her husband, the line inspector Nino Zarcuto. […] They […]

L’età del dubbio / The age of doubt
The day after a storm floods Vigàta, Inspector Montalbano encounters a strange, bedraggled woman who expresses interest in a certain yacht scheduled to dock that […]

Il campo del vasaio / The potter’s field
Witty and entertaining, the Montalbano novels by Andrea Camilleri-a master of the Italian detective story-have become favorites of mystery fans everywhere. In this latest installment, […]

MARUZZA MUSUMECI / MARUZZA MUSUMECI
This “cunto” is a handy natural history of the Sirens. It is also a “moral history.” The story takes place in Vigàta, between the nineteenth […]

La pista di sabbia / the track of sand
Inspector Salvatore Montalbano wakes from strange dreams to find a gruesomely bludgeoned horse carcass in front of his seaside home. When his men came to […]

La vampa d’agosto / August Heat
When a colleague extends his summer vacation, Inspector Salvo Montalbano is forced to stay in Vigàta and endure the August heat. Montalbano’s longsuffering girlfriend, Livia, […]

La luna di carta / The paper moon
With their dark sophistication and dry humor, Andrea Camilleri’s classic crime novels continue to win more and more fans in America. The latest installment of […]

PRIVO DI TITOLO / UNTITLED
“Untitled” interweaves the story of Sicily’s only Fascist martyr of the Two Red Years with the colossal hoax of Mussolinia, the town near Caltagirone that […]

Il Giro di Boa / Rounding the mark
Two seemingly unrelated deaths form the central mystery of Rounding the Mark. They will take Montalbano deep into a secret world of illicit trafficking in […]

La gita a Tindari / Excursion to Tindari
Half the retirees in Vigáta have invested their savings with a financial wizard who has disappeared, along with their money. As Montalbano investigates this labyrinthine […]

La voce del violino / Voice of the Violin
Inspector Montalbano, praised as “a delightful creation” (USA Today), has been compared to the legendary detectives of Georges Simenon, Dashiell Hammett, and Raymond Chandler. As […]

UN FILO DI FUMO / A WISP OF SMOKE
«In 1980 Livio Garzanti wanted to publish this novel of mine, resolving the doubts of some of his eminent coworkers. He asked me, however, almost […]

Il cane di terracotta / The terra-cotta dog
Andrea Camilleri’s Inspector Montalbano has garnered millions of fans worldwide with his sardonic take on Sicilian life. Montalbano’s latest case begins with a mysterious têtê […]